Dietro ogni progetto che realizzo c’è sempre tanto impegno e sacrificio.

Per quando riguarda la formazione, prima di ogni lezione leggo, studio, ripeto, mi confronto con altri professionisti.

Mi sto abituando a leggere tre/quattro libri in contemporanea. Questo per allenare la mente e renderla sempre più elastica.

Poi una volta in aula non è mai semplice ma sicuramente molto stimolante e adrenalinico. Non è semplice perché devi tenere viva l’attenzione, rispondere alle domande, trovare soluzioni, capire dove ti trovi e con chi stai parlando. Da Aprile ad oggi ho fatto formazione all’interno di 12 aziende, ho formato circa 100 dipendenti nel campo del marketing, comunicazione e visual design. Ho macinato centinaia di chilometri, lavorando da Varese a Como, da Lecco a Milano.

Ho parlato, scritto, analizzato casi aziendali.

Ho bevuto molti litri d’acqua. Spiegare e interagire per 8 ore al giorno, ti obbliga a bere molta acqua.

Questo della formazione è un campo a cui tengo molto e con coraggio voglio continuare ad arricchire questo percorso.

Per quanto riguarda la fotografia, negli ultimi 6 mesi ho realizzato tanti eventi e scattato 10.000 fotografie.

Oltre alle ore dedicate a scattare fisicamente dell’allegato immagini, dedico decine di ore alla post produzione. Solitamente un evento di 2 ore in cui scatto circa 300 foto, richiede un lavoro dell’allegato post produzione dalle 3 alle 8 ore.

È un lavoro massacrante e ad oggi mi chiedo come possa qualcuno non farsi pagare per un lavoro così massacrante.

Il video è un campo che sto esplorando da circa 2 anni. Voglio sperimentare tanto e da poco ho fatto alcuni acquisti in questa direzione.

Fare fotografia e videomaking significa investire tanto a livello economico. Ripeto quindi questo concetto: un lavoro così impegnativo e in cui devi investire tante risorse, è un lavoro. Motivo per cui mi faccio pagare.

Per quanto riguarda la grafica, nell’ultimo periodo ho dato supporto ad uno studio storico di Milano per quanto riguarda l’elaborazione di infografiche e fotoritocco.

Da settembre ad oggi ho portato avanti tre progetti di brand identity che hanno assorbito tanto tempo.

Disegnare un marchio richiede tanto impegno. Ci sono prove su prove da fare, ricerche, analisi. Per fare un marchio bisogna studiare tanto.

Questa è una parte del mio mondo, e soprattutto è quello per cui lotto ogni giorno.