Nel 2019 ho avuto il piacere di lavorare alla progettazione grafica del brand Longevitas, il marchio di tutela del territorio del Mandrolisai in Sardegna che ha come focus la protezione e valorizzazione delle attività e produzioni locali.

Nello specifico Longevitas pone in evidenza l’importanza e la centralità del mondo vitivinicolo di questa zona geografica della Sardegna che ha nei suoi vigneti millenari un patrimonio sconfinato e ricchissimo di storia e cultura.

La fase di ideazione di questo marchio mi ha permesso di attraversare nuovi mondi fantastici, abitati da unione, sapere, coraggio e voglia di mettersi in gioco.

Tante prove ho realizzato e tante bozze.

L’idea che ha poi prevalso è stata quella legata alla “longevità” e al concetto di “DNA”.

Grazie al supporto e ai continui brainstorming con la persona che ha permesso di mettere in luce questo progetto, ossia Alessandro Corona, sindaco del paese di Atzara che si trova al centro dell’isola, il marchio Longevitas ha iniziato a “vivere” nei vari contesti: dal sito web in cui potete trovare tutte le info relative al progetto e al brand, fino alla comunicazione tradizionale, e non solo.


Marchio-Longevitas-Progetto-Grafico-Massimo-Demelas

Il pittogramma realizzato simboleggia visivamente i filamenti del DNA a doppia elica e allo stesso tempo dona una sfumatura rappresentativa del mondo del vino: un calice o un’elegante e raffinata bottiglia.

Per trasmettere maggiore senso di esclusività e importanza si è optato per la scelta della tonalità oro come colore dominante.

Prossimamente racconterò in modo più dettagliato le fasi di progettazione del marchio Longevitas e i vari step che mi hanno portato a progettare questo simbolo.

Massimo Demelas