In questo articolo parlerò di 3 tecniche per imparare a parlare in pubblico.
Il PUBLING SPEAKING è uno strumento, un mezzo che ti permetterà di esprimerti al 100% nell’attività lavorativa ma anche nella vita quotidiana.
Andiamo subito al sodo e vediamo i 3 passaggi principali per gestire la paura del parlare in pubblico:
- Fai una scaletta dell’argomento che devi trattare; ripetila con disnvoltura davanti ad uno specchio, o, ancora meglio, riprenditi con una telecamera.
- Ripeti in uno spazio ben definito: può essere una stanza, ma anche un parco. L’importante è memorizzare alcuni punti di riferimento. Saranno fondamentali per “surfare” nel tuo racconto davanti ad un pubblico. Questi punti di riferimento rappresentano il confine oltre cui non devi andare. Allo stesso modo di un campo da calcio: se vuoi giocare, devi giocare dentro al rettangolo di gioco.
- Mentre ripeti, prova a distaccarti da te stesso. Ragiona come se riuscissi a vederti mentre parli, come se tu fossi uno spettatore. In questo modo potrai essere più disinvolto.
Questi sono 3 rapidi suggerimenti, 3 step che possono mettere un po’ di ordine nell’approccio al public speaking.
Di base, ciò che è fondamentale è: sperimenta!!!
Devi cogliere ogni occasione per metterti in luce e sperimentare te stesso davanti ad un pubblico.
Che sia di 5 persone o di 500 poco importa.
Premi il pulsante start del tuo carisma e inizia a giocare!
Ps: prossimamente pubblicherò nuovi contenuti sull’argomento Public Speaking 🙂 Quindi resta connesso!
Massimo
Scrivi un commento