Un marchio per poter funzionare deve avere una serie di caratteristiche.

Ma soprattutto deve evitarne altre.

Ecco quindi i 5 passaggi da evitare nella costruzione di un marchio:

  1. Figure geometriche complesse: evitate figure geometriche troppo complesse e soprattutto l’unione di linee troppo diverse l’una dall’altra. Dovete ambire a raggiungere una forma pulita ed essenziale.
  2. Più di 3 colori: nel vostro marchio non inserite più di 3 colori. Crea confusione e anche a livello di resa cromatica in fase di stampa diventa tutto più complesso.
  3. Sproporzioni: il marchio deve essere bello da vedere. Evitate di realizzare simboli troppo sproporzionati nei  confronti del lettering.
  4. Naming complessi: se avete la possibilità di dire la vostra sul naming del marchio, ossia il nome stesso del futuro brand, puntate su nomi semplici, facilmente pronunciabili, simpatici nel suono e che rimandano a sensazioni positive.
  5. No memorabili: un marchio eccessivamente complesso, con linee troppo diverse l’una con l’altra e con un naming cacofonico, è di difficile memorizzazione, viene dimenticato facilmente e soprattutto ha difficoltà ad essere riconosciuto all’interno della concorrenza.

Nei prossimi articoli analizzeremo più dettagliatamente lo studio del simbolo.